Aforismi e citazioni di Friedrich Schiller
Aforismi e citazioni di Friedrich Schiller
In un cerchio ristretto lo spirito si restringe; l’uomo cresce col crescere dei suoi scopi.
Lo storico è un profeta che guarda all’indietro.
Io sono migliore della mia fama.
L’arte è la mano destra della natura.
Il tempo è l’angelo dell’uomo.
Quando il vino entra, strane cose escono.
Sulle montagne si trova la libertà! Il mondo è perfetto ovunque, salvo quando l’uomo arriva con i propri tormenti.
Le grandi anime soffrono in silenzio.
L’universo è uno dei pensieri di Dio.
L’uomo cresce con il crescere dei suoi scopi.
Qual è il significato più breve di un lungo discorso?
Neanche gli Dei possono nulla contro la stupidità umana.
Chi riflette troppo potrà esserne compiacente per poco.
Il forte è potentissimo quand’è solo.
Tutto ciò che non è proibito è permesso.
Vi è sempre in Kant, come in Lutero, qualcosa che ricorda il monaco, il quale, anche uscito dal chiostro, non può tuttavia cancellarne da sé le tracce.
L’uomo è fatto di cose ordinarie e l’abitudine è la sua balia.
Una montagna non può spaventare chi vi è nato.
Ogni volta che leggo nel mio Plutarco le storie dei grandi uomini, questo secolo di imbrattacarte mi ripugna.
Sono migliore della mia reputazione.
Se noi abbracciamo con passione un tale che è degno del nostro disprezzo, sentiamo penosamente la costrizione della natura. Se proviamo avversione per un altro che pure c’impone il rispetto, sentiamo penosamente la costrizione della ragione. Ma se egli suscita la nostra affezione mentre ha, insieme, acquistato il nostro rispetto, sparisce la costrizione del sentimento e della ragione, e noi cominciamo ad amarlo, cioè a giocare nello stesso tempo con la nostra affezione e col nostro rispetto.
È pericoloso svegliare il leone, il dente della tigre è fatale, ma la cosa più spaventosa di tutte è l’uomo nella sua follia.
Anche il bello deve morire.
un autore a caso